Il Centro per i servizi educativi del MIC alla Conferenza Internazionale OMEP sulla cura e l’educazione della prima infanzia

Data di pubblicazione: 17/07/25

Data ultimo aggiornamento: 17/07/25

Immagine notizia conferenza internazionale OMEP 2025
Il Centro per i servizi educativi (SED) del Servizio I-Ufficio Studi dell’ex Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali partecipa alla giornata conclusiva della 77ª Assemblea Mondiale e Conferenza Internazionale dell’Organizzazione Mondiale per l’Educazione Prescolare – OMEP sulla cura e l’educazione della prima infanzia, a Bologna il 18 luglio 2025.
 
La manifestazione 2025, dal titolo Arti e Cultura nell’Educazione della Prima Infanzia: Gioco, Espressione, Partecipazione, coinvolge numerose istituzioni nazionali, locali e organizzazioni nazionali e internazionali che operano in ambito sociale, educativo e culturale. L’Assemblea Mondiale e la Conferenza Internazionale annuale OMEP rappresentano infatti un momento di incontro tra membri, partner e stakeholder che lavorano nel campo della prima infanzia con l’obiettivo di promuovere i diritti dei bambini nell’educazione, per diffondere nuove conoscenze dalla ricerca e per discutere e condividere idee e informazioni.
In un contesto globale di crescente complessità, il tema dell’iniziativa 2025 sottolinea l’importanza delle arti e delle culture nella prima infanzia. Questi elementi non solo arricchiscono l’esperienza educativa, ma rafforzano anche l’identità, il senso di appartenenza e le capacità espressive dei bambini. L’accesso all’arte e alla cultura non è solo un diritto umano, ma un valore fondamentale, che consente ai bambini di esplorare, scoprire e plasmare il loro mondo in modo creativo, partecipativo e gioioso.
 
Nello specifico, il Centro per i servizi educativi interverrà, il 18 luglio, con un saluto istituzionale alla conclusione della Conferenza internazionale, previsto alle ore 16:00, presso il Savoia Hotel Regency, e nella sessione promossa dall’Alleanza Reti Comunità Educanti (ARCE), alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio. I temi dell’intervento, Crescere con il patrimonio culturale, saranno orientati a promuovere l’impegno del Ministero della Cultura verso l’educazione al patrimonio e a sostegno della sua rilevanza all’interno dei percorsi di crescita e di sviluppo culturale, con particolare riferimento alle attività indirizzate all’infanzia (0-8 anni).
 
Scopri di più sull’iniziativa consultando la pagina dedicata

Materiali utili

Nota conferenza internazionale OMEP 2025

Programma generale

Programma sessione a cura di Arce del 18 luglio 2025