
Ad integrazione della circolare n. 30 del 03/11/2018 di questa Direzione, relativa alla GIORNATA INFORMATIVA GDPR – General Data Protection Regulation
, che si svolgerà a Roma il 20 novembre 2018, con circolare n. 33 del 19 novembre 2018 la Direzione Generale Educazione e Ricerca comunica quanto segue:
1) Il programma della Giornata Informativa è il seguente:
ore 9.30: Introduzione del Prof. Alessandro Benzia, Dirigente del Servizio II della D.G. Organizzazione e Responsabile Protezione Dati
ore 10.00: Dott.ssa Annarita Orsini, Capo Segreteria e responsabile dell’Ufficio di staff del Direttore Generale Musei, e Arch. Umberto Rosini, IT e Software Architect dell’Agenzia per l’Italia Digitale:
Principi e obblighi
I soggetti attivi e passivi del trattamento
Il principio di accountability
Misure organizzative e misure tecniche derivanti dall’applicazione del Regolamento
2) i dipendenti che non sono riusciti ad iscriversi correttamente alla Giornata informativa in oggetto attraverso il Portale corsi della Direzione Generale Educazione e Ricerca entro la data di iscrizione prefissata (12/11/2018), non si intendono ammessi alla suddetta Giornata;
3) in considerazione delle numerose richieste ricevute successivamente al termine dell’iscrizione, questa Direzione generale si impegna ad organizzare prossimamente una seconda sessione della stessa Giornata informativa per permettere la partecipazione a tutti gli interessati.
Si precisa che:
È possibile iscriversi ai corsi esclusivamente attraverso il nuovo PORTALE DEI CORSI della Direzione Generale Educazione e Ricerca, tassativamente entro le date stabilite nelle specifiche circolari di riferimento, cliccando sul link
https://ibox.beniculturali.it/portalecorsi
Le istruzioni per l’utilizzo del portale sono contenute nell’allegato n. 5 della Circolare n. 28 del 29/10/2018 nonché sul sito istituzionale di questa Direzione.
Si ricorda che l’accesso al PORTALE DEI CORSI è possibile 24 ore su 24 da qualunque dispositivo fisso o mobile attraverso una semplice connessione INTERNET.
Si precisa, infine, che la Giornata informativa in oggetto fruita attraverso la modalità streaming deve intendersi in diretta, non verranno pertanto rilasciati attestati relativi alla fruizione in modalità differita.