Si pubblica la seconda edizione della Guida alle professioni dei beni culturali individuate dall’art. 9 bis del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
La guida riguarda soltanto le professioni presenti nel Codice dei beni culturali e del paesaggio all’art.9bis:
- Antropologo fisico
- Archeologo
- Archivista
- Bibliotecario
- Demoetnoantropologo
- Esperto di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali
- Storico dell’arte
- Restauratore di beni culturali
- Tecnico del restauro di beni culturali
La nuova edizione, redatta nel luglio 2021, è aggiornata con alcune novità in particolare relative al portale dedicato Professionisti di beni culturali.
Infatti, nel corso del 2021, il portale è stato aggiornato con l’inserimento dell’elenco ricercabile di restauratori di beni culturali e dei tecnici del restauro e con una nuova sezione dedicata al riconoscimento delle qualifiche estere nell’ambito del restauro.
Si tratta di uno strumento utile sia per chi cerca informazioni sulle professioni dei beni culturali e sugli elenchi nazionali dei professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali, sia per gli stessi professionisti che possono trovare informazioni utili, link ad approfondimenti e normativa.
La Guida è realizzata nell’ambito del progetto di miglioramento della qualità dei servizi resi all’utenza 2021 dal Ministero della cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, Servizio I – Ufficio Studi.