Giornate di Orientamento Scuola di Alta Formazione dell’ Istituto centrale per il restauro
Il 04 aprile e il 23 maggio 2023 l’Istituto centrale per il restauro (ICR) accoglie gli aspiranti allievi restauratori. Anche quest’anno la Scuola di Alta …
Open day all’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro
Venerdì 31 marzo 2023 dalle 14.30 alle 17.00 la Scuola di Alta Formazione e Studio per Restauratori di beni culturali dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro (ICPAL) …
Open day all’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro
Venerdì 31 marzo 2023 dalle 14.30 alle 17.00 la Scuola di Alta Formazione e Studio per Restauratori di beni culturali dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e …
Il Ministero della cultura alla fiera Didacta Italia a Firenze dall’8 al 10 marzo
Il Ministero della cultura sarà presente alla Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso 8 – 10 marzo 2023), il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del …
Giornata conclusiva per Musei in Corso II “Musei e accessibilità”
Il 23 gennaio 2023 è prevista la giornata conclusiva del percorso formativo Nulla per noi senza di noi. Le professioni museali e la sfida dell’accessibilità. L’incontro rientra nell’ambito del …
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all’educazione
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e l’associazione Arce Alleanza Reti per lo sviluppo delle Comunità Educanti organizzano il seminario Patrimonio culturale e ruolo delle comunità …
Presentazione del Catalogo generale dell’opera incisa di Guido Strazza
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali presenta il volume Guido Strazza. Catalogo generale dell’opera incisa 1953-2018 in occasione dei cento anni dell’artista. L’evento, dedicato …
Una fiorita e vaga primavera. Studi e ricerche su Villa Silvestri Rivaldi
Il convegno Una fiorita e vaga primavera. Studi e ricerche su Villa Silvestri Rivaldi è stato ideato dalla Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali …