Formazione

I problemi conservativi nell’interazione tra manufatti e ambiente – ultimo incontro

Si ricorda che la lezione della dott.ssa Ines Maria Marcelli, nell’ambito del corso “I problemi conservativi di reperti archeologici, collezioni museali, monumenti, fontane e giardini …

Leggi di più  

Tutelare il Patrimonio – Il ruolo del TPC nella tutela del patrimonio culturale

La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, in collaborazione con il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, organizza il corso Il ruolo …

Leggi di più  

Primo corso: “Patrimoni sicuri -Allagamento in Biblioteca”

La Direzione generale Sicurezza del Patrimonio culturale e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in collaborazione con la Direzione generale Educazione, ricerca …

Leggi di più  

Offerta Formativa Nazionale 2022-2023 dei Servizi educativi MiC

È online l’Offerta Formativa Nazionale 2022-2023 – Servizi educativi MiC, in linea con quanto previsto dal Piano nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale 2021 e con …

Leggi di più  

Convegno “Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi”

La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali è parte del comitato scientifico del convegno Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi, che …

Leggi di più