Dicolab. Cultura al digitale. Bando pubblico “Digital Heritage Explorers” per visite di studio nei Paesi Bassi

Data di pubblicazione: 5/05/25

Data ultimo aggiornamento: 5/05/25

Bando Digital Heritage Explorers

È aperto il bando pubblico per la selezione dei partecipanti alle visite di studio nei Paesi Bassi organizzate nell’ambito del programma Digital Heritage Explorers, per l’aggiornamento di conoscenze e competenze dei professionisti che si occupano in Italia di patrimonio culturale in ambito digitale nei settori pubblico o privato, profit e non profit.

L’iniziativa fa parte del progetto di formazione e aggiornamento delle competenze digitali Dicolab. Cultura al digitale e con riferimento all’iniziativa formativa Digital MAB.

I professionisti selezionati parteciperanno a una delle quattro visite di studio, della durata di 4 giorni ciascuna, che si svolgeranno tra settembre 2025 e febbraio 2026 presso le istituzioni aderenti alla rete nazionale Netwerk Digitaal Erfgoed (NDE).

L’iniziativa formativa rientra nelle azioni definite dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3 Cultura 4.0, Investimento 1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale. In particolare il programma è finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU con risorse a valere del sub-investimento 1.1.6 Formazione e miglioramento delle competenze digitali, di cui la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è soggetto attuatore.

Come partecipare

La domanda di partecipazione deve essere presentata attraverso la procedura informatizzata disponibile all’indirizzo web https://candidature.fondazionescuolapatrimonio.it/digitalheritageexplorers entro e non oltre le ore 13:00 del 20/05/2025.

Il personale del Ministero della Cultura ammesso al corso dovrà inoltre iscriversi anche sul Portale dei corsi MiC nei tempi che saranno successivamente indicati ai fini del conseguimento dell’attestato di partecipazione e del riconoscimento dei relativi crediti di formazione continua.

Informazioni e materiali utili

Per ulteriori informazioni sul programma consultare la pagina dedicata all’iniziativa o scrivere alla casella di posta elettronica dicolab@fondazionescuolapatrimonio.it entro la scadenza del bando.

Circolare

Bando Digital Heritage Explorer