
Il Servizio I-Ufficio Studi dell’ex Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali promuove, nell’ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale, tre percorsi formativi, a cura della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali:
- Marketing digitale: principi, strumenti e strategie
- Fundraising per la cultura: gli strumenti digitali
- Consapevolezza digitale. Psicologia ed etica nell’era contemporanea
I percorsi formativi, articolati in moduli MOOC e hands on, offrono approfondimenti sulle strategie di marketing digitali, sul fundraising per la cultura e sulle tecnologie digitali applicate a molteplici ambiti del contemporaneo.
I corsi sono rivolti al personale MiC e ad utenti esterni.
L’iniziativa formativa rientra nelle azioni definite dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3 Cultura 4.0, Investimento 1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale. In particolare il programma è finanziato dall’Unione Europea-Next Generation EU con risorse a valere del sub-investimento 1.1.6 Formazione e miglioramento delle competenze digitali, di cui la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è soggetto attuatore.
Per maggiori informazioni consultare le pagine dedicate ai singoli corsi.