
Si pubblica la circolare DGERIC n.5 del 28 febbraio 2022 “Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali e di Edizioni nazionali”.
Essa disciplina le modalità di presentazione della domanda e i criteri di valutazione per l’istituzione o il rifinanziamento sia dei Comitati che delle Edizioni nazionali.
La circolare introduce due novità di rilievo relative ai Comitati nazionali: il centenario oggetto della celebrazione potrà ricorrere all’interno del triennio previsto e non necessariamente al primo anno; chiarisce che non sono ammissibili istanze di istituzione relative a personaggi della cultura ancora in vita (art. 4, comma 1 e comma 3).
Le istanze di istituzione di Comitati e Edizioni nazionali per l’ammissione ai contributi sono trasmesse dal 1° al 31 marzo dell’anno precedente all’inizio delle celebrazioni. Le istanze devono essere inviate esclusivamente in modalità elettronica, mediante compilazione dei moduli presenti nel sito internet: www.istitutidgeric.beniculturali.it.
La circolare abroga e sostituisce la circolare DGERIC del 25 febbraio 2021, n. 6 .