130 anni di cinema in mostra a Palazzo De Marchis a L’Aquila
Nel 2025 si festeggeranno 130 anni dalla nascita del cinema e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone la mostra “130 Anni di Cinema” a …
Conversazioni d’arte – Archeologie contemporanee. Quarto appuntamento del ciclo “Archeologie sentimentali. Storie di vite e di passioni straordinarie”
Giovedì 19 dicembre, dalle 16.00 alle 18.30, su SlashRadio Web appuntamento con la quarta e ultima puntata del ciclo di quest’anno di Conversazioni d’arte’: Archeologie …
La DGERIC partecipa alla giornata conclusiva del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa alla giornata conclusiva del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024 che si svolgerà il …
Borse di studio INPS dipendenti PA per Master di II livello in beni culturali a.a. 2024-2025
Si segnala la disponibilità di Borse di studio INPS a favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali …
Presentazione “Minicifre della Cultura. Edizione 2024” a Roma il 19 dicembre
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presentano Minicifre della …
1944-2024 La Colombaria: dalla distruzione alla rinascita. In mostra a Firenze il patrimonio librario e artistico recuperato
Venerdì 6 dicembre 2024 inaugura la mostra 1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita presso l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria di Firenze, …
Master I livello – Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria
Segnaliamo il master di I livello in Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – …
Young European Heritage Makers Competition – Edizione 2024
In concomitanza con le Giornate europee del patrimonio 2024, prende il via la terza edizione italiana del concorso Young European Heritage Makers Competition, la competizione sul …