
Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese. è il Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della PA presentato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione.
Il piano comprende due ambiti di intervento:
- PA 110 e lode. Il progetto prevede, grazie al protocollo d’intesa siglato il 7 ottobre 2021 tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Ministro dell’Università e della Ricerca, con il supporto della CRUI, la possibilità per i dipendenti pubblici di iscriversi a corsi di laurea, master e corsi di specializzazione
di interesse per le attività delle amministrazioni pubbliche. Tutte le informazioni sull’offerta formativa riservata ai dipendenti pubblici dagli altri atenei saranno consultabili, e continuamente aggiornate, nella sezione del sito della Funzione pubblica dedicata alla formazione. - Syllabus per la formazione digitale. Il progetto prevede lo sviluppo mirato di competenze digitali per i dipendenti della PA a partire da un’autovalutazione delle proprie abilità sulla piattaforma https://www.competenzedigitali.gov.it.
Gli Istituti centrali e periferici del Ministero della cultura possono aderire al programma di assessment e formazione, attraverso una manifestazione d’interesse formulata secondo le modalità pubblicate sul sito web https://www.competenzedigitali.gov.it/richiesta-di-adesione.html; scadenza per aderire nella fase di avvio dal 1° fino al 15 febbraio.
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali con circolare n.3/2022 fornisce un’informativa a tutti gli istituti centrali e periferici del Ministero della cultura: