
C’è tempo fino alle ore 14 del il 13 ottobre per l’invio delle domande di partecipazione alla selezione indetta con avviso del 13 settembre 2021:
I giovani selezionati parteciperanno a progetti formativi che riguardano le attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale secondo la seguente suddivisione:
- 40 posti presso la Direzione generale Archivi;
- 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore;
- 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio;
- 10 posti presso l’Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”), anche presso gli istituti afferenti: Istituto centrale per gli archivi, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane;
- 10 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, anche presso gli istituti centrali afferenti;
- 30 posti presso la Direzione generale Musei.
Tutte le informazioni relative a requisiti, titoli di studio, procedura selettiva, sedi di svolgimento del tirocinio sono contenute nell’avviso di selezione e suoi allegati.
L’invio delle domande deve essere effettuato esclusivamente al seguente link: https://procedimenti.beniculturali.it/giovani.
Per informazioni relative all’avviso di selezione è attivo anche l’indirizzo email: fondogiovanicultura@beniculturali.it.