La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali ha stipulato una convenzione con l’Università degli Studi della Tuscia per la riserva di n. 1 posto, senza borsa, dedicato ai dipendenti del Ministero della cultura per la frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in Scienze storiche e dei beni culturali, XL ciclo, sul tema Sostenibilità per il patrimonio culturale.
Possono accedere alla selezione i dipendenti a tempo indeterminato del MiC, che alla data di scadenza del bando abbiano conseguito in alternativa:
- diploma di laurea specialistica (D.M. n. 509/1999)
- diploma di laurea magistrale (D.M. 270/2004)
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) o analogo titolo accademico, conseguito all’estero, e dichiarato equipollente o riconosciuto idoneo per l’accesso ai corsi di Dottorato.
I dipendenti a tempo indeterminato del MiC, che non possiedono il requisito suindicato alla data di scadenza del bando, dovranno conseguire il titolo richiesto per la partecipazione entro il 31 ottobre 2024, pena la decadenza dall’ammissione.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca è prorogato alle 14 di lunedì 19 agosto 2024 (Borse di dottorato XL ciclo).
È possibile presentare la candidatura al bando esclusivamente attraverso la piattaforma online dell’Università degli Studi della Tuscia.
Per maggiori informazioni consultare la Circolare DGERIC n. 39/2024.