Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: completamento del modulo 3 UD4

Data di pubblicazione: 29/01/25

Data ultimo aggiornamento: 29/01/25

ll ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione

L’Autorità di Gestione del PN FESR Cultura 2021-2027 del Dipartimento per l’Amministrazione Generale, nel quadro del Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA), prosegue anche per il 2025, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, l’attività di formazione relativa al biennio 2024-2025 dal titolo Il ciclo di programmazione 2021-2027 nell’ambito delle politiche di sviluppo e coesione: elementi per la gestione dei processi e controllo.

Le attività formative riprendono nel 2025 con il completamento del Modulo 3, La conclusione del ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020, già parzialmente erogato nel 2024, che illustra le regole e gli adempimenti per la chiusura del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020. Il modulo si arricchisce di un ulteriore approfondimento sul tema con una Unità Didattica aggiuntiva sulla chiusura del Programma 2014-2020.

Il modulo formativo è rivolto al personale del Ministero della Cultura che opera nell’ambito delle politiche di coesione, comunitaria e nazionale.

Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di erogazione e di iscrizione del corso consulta la pagina dedicata.

Per scoprire tutte le attività formative del programma, vai al Piano di formazione 2024-2025.