Descrizione | Dettaglio |
---|---|
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Santucci (1918-2018) | |
Presidente | Prof. Luigi Langella altri componenti |
Segretario tesoriere
Revisore dei Conti |
prof. Giorgio Tabanelli
dott.ssa Fiammetta Terlizzi |
Sito web | https://www.luigisantucci.org/scrittore/ |
Indirizzo | Istituto di filologia moderna dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Via Federico Veterani, 36 |
Cap | 61029 |
Comune | Urbino |
Provincia | PU |
Regione | Marche |
Durata | 2017 – 2020 |
Anno di istituzione | D.M. 20/12/2017 n. 568 |
Presentazione |
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Santucci (1918-2018) è stato istituito con D.M. n. 568 del 20/12/2017 su proposta del Prof. Giuseppe Langella dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, al fine di promuovere, preparare e attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza.
Le attività previste dal programma del Comitato, nell’anno della ricorrenza del primo centenario della nascita di Luigi Santucci, costituiscono l’occasione per riproporre all’attenzione generale uno scrittore del panorama letterario del Novecento intenso e prolifico, con un carisma espressivo poliedrico e geniale, originale, singolare e soprattutto oggi dimenticato.
Lo scrittore è anche ritenuto dalla critica il principale narratore milanese della seconda metà del Novecento.
Il programma delle manifestazioni prevede la realizzazione di un seminario di studi ad Urbino (maggio 2018), un convegno a Milano (novembre 2018), una mostra ad Urbino (maggio-giugno 2018), e la realizzazione di un documentario inedito sia con materiale di repertorio, che con testimonianze e letture teatrali.
Al Comitato per le celebrazioni hanno inoltre aderito:
Il Comitato si è insediato il 31 gennaio 2018 ed ha operato fino al 2020.
|
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Santucci (1918-2018)
Data ultimo aggiornamento: 28/03/23