In evidenza

L’Albero d’oro di Lucignano. Il rinvenimento di alcune sue parti e il restauro

A Lucignano presso Arezzo sono state recentemente rinvenute, grazie alla collaborazione del Nucleo Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali (TPC) di Firenze, alcune importanti porzioni del cosiddetto Albero d’oro di Lucignano.

Leggi di più  

Conversazioni d’arte: Ambienti sonori ed armonie acquatiche

Il 28 settembre, dalle 15.00 alle 17.30, su Slash Radio Web andrà in onda il secondo appuntamento del programma ‘Conversazioni d’arte, dedicato quest’anno al ciclo ‘Paesaggi. Luoghi, narrazioni, opere‘. Ambienti …

Leggi di più  

Su RAI Storia va in onda la seconda puntata di “Officina patrimonio”

Lunedì 25 settembre va in onda la seconda puntata di “Officina Patrimonio” trasmissione realizzata dal Ministero della cultura e RAI Cultura

Leggi di più  
Formazione, In evidenza 22 Set 2023

Analisi degli esiti della rilevazione dei fabbisogni formativi 2023

É online il documento di analisi degli esiti della rilevazione dei fabbisogni formativi 2023 del personale del Ministero della cultura (MIC), effettuata congiuntamente dalla Direzione …

Leggi di più  

Il MiC partecipa alla XIX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali 2023

Il Ministero della Cultura partecipa alla XIX edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali“, manifestazione dedicata allo sviluppo e alla conoscenza della filiera “cultura – innovazione”, che si svolgerà il …

Leggi di più  

Corsi di Formazione

Amministrare il personale – Posizione contributiva e Nuova Passweb: casi pratici ed aspetti operativi
Leggi di più  
Reti e partenariati nel settore culturale e creativo. Aspetti disciplinari, metodologici e casi pratici
Leggi di più  
Musei in Corso III OFFICINA | Orientarsi: Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie
Leggi di più  
Ciclo di webinar “La trasformazione digitale: parole e concetti”
Leggi di più  

Calendario

Prossimi eventi

Istituti afferenti

Come fare per

Scoprire le opportunità formative, le professioni dei beni culturali, i contributi alle istituzioni culturali, l’offerta dei servizi educativi nei luoghi della cultura MiC