In evidenza

Contributi per l’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale

Si pubblica la circolare che disciplina la concessione dei contributi finalizzati alla organizzazione di convegni Convegni di studi di rilevante interesse culturale nazionale e internazionale promossi e/o programmati …

Leggi di più  

‘Conversazioni d’arte’. Scenari contemporanei: arte, architettura e multisensorialità

Il 7 dicembre, dalle 16.00 alle 18.30, su Slash Radio Web andrà in onda il quarto appuntamento del programma ‘Conversazioni d’arte’, dedicato quest’anno al ciclo Paesaggi. Luoghi, narrazioni, opere. Scenari contemporanei: …

Leggi di più  

“Minicifre della cultura. Edizione 2023” presentazione il 6 dicembre al MIC

“Minicifre della cultura” è una raccolta ragionata di dati statistici, indicatori e informazioni quantitative sulle politiche culturali e sulla domanda e l’offerta in cultura.

Leggi di più  

Corsi di Formazione

Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea – attività laboratoriale
Leggi di più  
Dicolab. Cultura al digitale – corsi MOOC per la formazione digitale
Leggi di più  
Corsi di formazione: legislazione e sistema dello spettacolo in Italia
Leggi di più  
Lo Smart Working come lavoro per obiettivi: diffusione e modalità di adozione
Leggi di più  
Amministrare il personale – Buonuscita: casi pratici ed aspetti operativi in materia di TFS e TFR
Leggi di più  
Ciclo di webinar “La trasformazione digitale del patrimonio culturale”
Leggi di più  

Calendario

Prossimi eventi

Istituti afferenti

Come fare per

Scoprire le opportunità formative, le professioni dei beni culturali, i contributi alle istituzioni culturali, l’offerta dei servizi educativi nei luoghi della cultura MiC