Descrizione corso
Nell’ambito del progetto di formazione e aggiornamento delle competenze digitali Dicolab. Cultura al digitale, la Direzione generale Educazione, ricerca e ostituti culturali promuove il percorso formativo Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi, a cura della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura.
L’iniziativa formativa rientra nelle azioni definite dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR.
Il programma
Il percorso formativo si articola in due corsi (con unica iscrizione) ed è incentrato sulla transizione dalla piattaforma SIGECweb al nuovo Sistema del Catalogo Nazionale (SCN), fornendo informazioni pratiche e applicative, insieme a un inquadramento più ampio sui temi del web semantico e della gestione delle ontologie, alla base del suo funzionamento:
- Dalla scheda di catalogo al dato catalografico: l’importanza delle relazioni
- Descrizione, gestione e annotazione semantica: strumenti per le risorse digitali
Destinatari
Il percorso formativo si rivolge al personale MiC, in particolare a dirigenti e personale che svolge attività inerenti alle tematiche affrontate.
L’attività formativa prevede, inoltre, la partecipazione di esperti del settore che operano nella catalogazione dei beni culturali, nonché di giovani professionisti e studenti universitari.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni per il personale MiC sono aperte dal 7 al 28 febbraio 2025 esclusivamente sul Portale del corsi. La procedura di autorizzazione da parte del Dirigente sarà possibile fino al 4 marzo 2025.
Per tutti gli altri utenti le iscrizioni sono gestite direttamente dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.
Modalità di fruizione
Il percorso formativo sarà disponbile on demand sulla piattaforma FAD della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali dal 12 marzo al 30 giugno 2025.