“Ottobrata alla Saf”. Patrimonio, ricerca e conservazione all’ICPAL
La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’ Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro dedica il mese di ottobre a quattro incontri su patrimonio, ricerca …
“Ottobrata alla Saf”. Patrimonio, ricerca e conservazione all’ICPAL
La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’ Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro dedica il mese di ottobre a quattro incontri su patrimonio, ricerca …
“Ottobrata alla Saf”. Patrimonio, ricerca e conservazione all’ICPAL
La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’ Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro dedica il mese di ottobre a quattro incontri su patrimonio, ricerca e …
“Ottobrata alla Saf”. Patrimonio, ricerca e conservazione all’ICPAL
La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’ Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro dedica il mese di ottobre a quattro incontri su patrimonio, ricerca …
“Ottobrata alla Saf”. Patrimonio, ricerca e conservazione all’ICPAL
La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro dedica il mese di ottobre a quattro incontri su patrimonio, ricerca …
PAF: Piano attuativo della formazione 2023 – II e III quadrimestre
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali pubblica il Piano attuativo della formazione 2023 – II e III quadrimestre rivolto al personale del Ministero della cultura …
Scadenza rilevazione referenti educazione, formazione e ricerca sedi MiC
Si ricorda a tutti gli Uffici del Ministero della cultura la scadenza della rilevazione dei referenti per l’educazione, la formazione e la ricerca nel MiC …
Gli strumenti per il Sistema Museale Nazionale. Edizione Bologna
La Direzione generale Musei, la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in collaborazione con la Direzione regionale …
Concorso “Young European Heritage Makers” in partenza a settembre
Prende avvio il 23 settembre 2023 il concorso Young European Heritage Makers Competition, la competizione sul patrimonio culturale rivolta ai bambini e ai ragazzi in etа scolare dei …