Prove di idoneità per acquisire la qualifica di Restauratori di beni culturali
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami n. 41 del 27/05/2025 il nuovo bando concernente le prove di idoneità finalizzate al conseguimento della …
Dicolab. Cultura al digitale – Digital Storytelling per il patrimonio culturale
Il Servizio I-Ufficio Studi dell’ex Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali promuove, nell’ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale, il percorso formativo Digital Storytelling …
Progetto INPS Valore P.A. – Avviso corsi di formazione per l’anno 2025
L’INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha pubblicato l’avviso relativo al progetto Valore PA per i corsi di formazione 2025. Il progetto Valore PA consente alle Pubbliche Amministrazioni …
Richiesta disponibilità per le Commissioni delle prove finali abilitanti alla qualifica di Restauratore
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura intende procedere alla nomina dei membri di spettanza del Ministero nelle commissioni delle …
Conferenza “Musei universitari in evoluzione: il ruolo del Sistema Museale Nazionale tra sfide e opportunità” il 12-13 maggio 2025
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa alla conferenza Musei universitari in evoluzione: il ruolo del Sistema Museale Nazionale tra sfide e opportunità, …
Al via il primo percorso del Piano di formazione per l’accessibilità e l’inclusione negli istituti e luoghi della cultura italiani
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali promuove quattro percorsi formativi con tematiche e destinatari specifici nell’ambito del Piano di formazione per l’accessibilità e …
Dicolab. Cultura al digitale – MOOC. ll digitale accessibile per un patrimonio condiviso
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali promuove, nell’ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale, il percorso formativo Il digitale accessibile per un patrimonio …
“Terra di incontro, dialogo e conoscenza. Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia”
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa all’evento Terra di incontro, dialogo e conoscenza: due giornate dedicate al tema dell’educazione al patrimonio culturale …
IN-ASCOLTO. Percorso di follow-up per dirigenti del I Corso-Concorso MiC e dell’VIII Corso-Concorso SNA
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, in collaborazione con le Direzioni generali Organizzazione-DiAG e la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali-DiAC …