Edizioni nazionali – Istituzione e ammissione contributi

Data ultimo aggiornamento: 14/02/23

Istituzione e ammissione contributi

La Circolare DGERIC del 10 febbraio 2023, n.5 disciplina gli interventi dello Stato a favore di Edizioni Nazionali in base a quanto previsto dalla Legge 1 dicembre 1997 n.420 e prevede che l’istituzione di Edizioni Nazionali possa essere richiesta da parte di enti locali, enti pubblici, istituzioni culturali o comitati promotori, nonché da Amministrazioni dello Stato. Essa sostituisce la circolare DG-ERIC del 25 febbraio 2021, n.6.

Presentazione delle istanze e Rendicontazione

Le istanze di istituzione di Edizioni nazionali per l’ammissione ai relativi contributi, o di rifinanziamento e proroga per Edizioni nazionali già costituite, ai sensi dell’art. 2, commi 1 e 2, della circolare Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali 28 febbraio 2022, n. 5, sono presentate dal 1° al 31 marzo di ogni anno esclusivamente in modalità elettronica, mediante compilazione dei moduli presenti sulla piattaforma digitale della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, disponibile al link: www.istitutidgeric.beniculturali.it. È esclusa la validità di qualsiasi altra modalità di presentazione.

L’invio delle istanze sarà possibile solo apponendo la firma digitale.

La Rendicontazione delle Edizioni nazionali, ai sensi dell’art. 8, comma 1, della circolare Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali 28 febbraio 2022, n. 5, è presentata dal Presidente della Commissione scientifica alle scadenze del 31 giugno e del 31 dicembre di ogni anno mediante invio al Servizio II della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del modulo Rendicontazione (scarica modulo) compilato e firmato digitalmente all’indirizzo dg-eric.servizio2@beniculturali.it. Il modulo relativo al primo semestre deve essere trasmesso entro il 15 luglio mentre il modulo relativo al secondo semestre va trasmesso entro il successivo 15 gennaio.

La Consulta dei comitati nazionali e delle edizioni nazionali

La Consulta dei comitati nazionali e delle edizioni nazionali, avente la finalità di individuare le celebrazioni o le manifestazioni culturali di particolare rilevanza nonché le Edizioni nazionali da realizzare, è istituita presso il Ministero della cultura.

La costituzione delle Edizioni nazionali è deliberata dalla Consulta, che determina altresì la composizione delle commissioni scientifiche.

Il contributo statale alle commissioni scientifiche viene determinato annualmente dalla Consulta sulla base delle richieste presentate dalle Edizioni nazionali ed assegnato per la realizzazione o il proseguimento delle attività.

D. M. 15 luglio 2021, n. 250, Consulta dei Comitati e delle Edizioni nazionali

Consulte annualità precedenti

D.M. n. 81 del 1 febbraio 2018 “Consulta dei Comitati e delle Edizioni Nazionali”

Modulo che i componenti delle Edizioni Nazionali devono sottoscrivere prima della formale costituzione:

FAQ Edizioni Nazionali

Vademecum modulistica Comitati ed edizioni nazionali

Piani di ripartizione contributi

DM 25 novembre 2022 “Ripartizione dei fondi assegnati ai Comitati nazionali e alle Edizioni nazionali per l’anno finanziario 2022”

DM 23 dicembre 2021 “Riparto dei fondi assegnati ai Comitati nazionali e alle Edizioni Nazionali 2021”

Decreto DG-ERIC 14 dicembre, n. 227 “Ripartizione fondi Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla legge 420-97 – anno 2020”

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente allea Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2020

DM del 23 febbraio 2021, n.100 “Ripartizione dei fondi assegnati ai Comitati nazionali e alle Edizioni nazionali per l’anno finanziario 2020”

D.M. n. 518 del del 5 novembre 2019 “Comitati nazionali ed Edizioni nazionali – riparto dei fondi per l’esercizio finanziario 2019

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2019

D.M. n.431 dell’11 ottobre 2018 “Schema di ripartizione fondi ai Comitati Nazionali e alle Edizioni Nazionali anno 2018

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2018

D.M. n.91 del 7 febbraio 2018 “2° Decreto di ripartizione fondi a Comitati Nazionali ed Edizioni Nazionali anno 2017

D.M. n. 519 del 27/11/2017 ” 1° Decreto di ripartizione fondi a Comitati Nazionali ed Edizioni Nazionali anno 2017

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2017

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2016

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali 
istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2015

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2014

Ripartizione dei contributi per NUOVE Edizioni Nazionali istituite ai sensi della Legge n.420/97 – A.F. 2016

Ripartizione dei contributi per RIFINANZIAMENTO Edizioni Nazionali istituite ai sensi della Legge n.420/97 – A.F. 2016

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite ai sensi della Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2015

Piano di ripartizione dei contributi per le Edizioni Nazionali istituite ai sensi della Legge n.420/97 – Anno Finanziario 2014

Contatti

Dott.ssa Anita SASSOLI – Funzionario Amministrativo
tel. 06 4829 1206
anita.sassoli@cultura.gov.it

Arch. Alessandra DI ROLLO  – Ales Spa
tel. 06.48291363
alessandra.dirollo@beniculturali.it