Monumenti di gloria. La protezione del patrimonio architettonico in guerra
Si terrà a Bari il 23 aprile 2024 il convegno nazionale Monumenti di gloria. La protezione del patrimonio architettonico in guerra: strategie, eventi e riflessioni …
Al via la terza edizione del “Festival Culturale dei Borghi rurali della Laga”
Giunto alla sua terza edizione, il Festival Culturale dei Borghi rurali della Laga coinvolgerà quattro Regioni dell’Italia Centrale, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, e cinque province: Ascoli Piceno, L’Aquila, Perugia, …
“Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica” mostra del MiC
Il 16 aprile 2024 inaugura la mostra Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica presso l’Istituto Centrale per la Grafica del Ministero della Cultura, a Roma, a Palazzo …
Presentazione di Minicifre della cultura 2023 all’Università di Bologna
Mercoledì 19 aprile 2024, ore 15.00 presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si terrà un incontro dedicato alla presentazione di Minicifre della cultura- Edizione …
“Il paesaggio e la sfida del cambiamento. Educare alla bellezza” Corso nazionale di formazione di Italia Nostra
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa a Il paesaggio e la sfida del cambiamento. Educare alla bellezza, corso nazionale di Formazione per i referenti …
Il MiC partecipa alla Fiera Didacta Italia dal 20 al 22 marzo 2024
Il Ministero della Cultura partecipa a Fiera Didacta Italia, l’appuntamento dedicato al mondo della scuola in programma dal 20 al 22 marzo 2024 alla Fortezza da Basso di …
“Doppia ombra” mostra monografica dell’artista Ciprian Mureşan
Mercoledì 13 marzo 2024 ore 18.00 presso l’Istituto centrale per la grafica inaugura la mostra Doppia Ombra personale di Ciprian Mureşan, visitabile fino al 1 …