Contributi per la pubblicazione di volumi monografici inediti
Si pubblica la circolare che disciplina la concessione dei contributi finalizzati alla pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale, promossi da Associazioni, Fondazioni …
Contributi per l’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale
Si pubblica la circolare disciplinante la concessione dei contributi finalizzati alla organizzazione di convegni di studi di rilevante interesse culturale nazionale e internazionale, promossi e …
Contributi annuali alle istituzioni culturali per l’anno 2025 (ex art. 8 legge 534/1996)
Dal 1° al 31 gennaio 2025 è possibile presentare le domande per l’ammissione ai contributi statali annuali previsti dall’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, …
La DGERIC partecipa alla giornata conclusiva del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa alla giornata conclusiva del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024 che si svolgerà il …
Presentazione Minicifre della cultura. Edizione 2024
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presentano Minicifre della cultura. Edizione 2024, una raccolta …
Contributi annuali alle istituzioni culturali per l’anno 2024 (ex art. 8 legge 534/1996)
Si pubblica il decreto ministeriale che autorizza, per l’anno finanziario 2024, l’erogazione dei contributi annuali in favore delle istituzioni culturali ai sensi dell’articolo 8 della …
Aspettando “Minicifre della cultura. Edizione 2024″. Alcuni dati sull’occupazione culturale
Minicifre della cultura è un progetto promosso dal Ministero della Cultura, realizzato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MIC con la Fondazione …