Presentazione Minicifre della cultura. Edizione 2024
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presentano Minicifre della cultura. Edizione 2024, una raccolta …
Contributi annuali alle istituzioni culturali per l’anno 2024 (ex art. 8 legge 534/1996)
Si pubblica il decreto ministeriale che autorizza, per l’anno finanziario 2024, l’erogazione dei contributi annuali in favore delle istituzioni culturali ai sensi dell’articolo 8 della …
Aspettando “Minicifre della cultura. Edizione 2024″. Alcuni dati sull’occupazione culturale
Minicifre della cultura è un progetto promosso dal Ministero della Cultura, realizzato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MIC con la Fondazione …
Corsi di formazione su Patrimonio culturale e arte contemporanea
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali con la Direzione generale Creatività Contemporanea organizzano due corsi di formazione incentrati sul sistema dell’arte contemporanea e …
Il Sistema dell’Arte Contemporanea e il ruolo del Ministero della Cultura
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali con la Direzione generale Creatività Contemporanea organizzano un corso base di formazione incentrato sul sistema dell’arte contemporanea …
Patrimonio culturale e arte contemporanea. Conoscenza, incremento, tutela e valorizzazione
La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali con la Direzione generale Creatività Contemporanea organizzano un corso specialistico di formazione incentrato sul sistema dell’arte contemporanea …
A settembre 2024 il prossimo seminario della Cooperazione IT-FR nelle Scienze del Patrimonio
Il 26 settembre 2024, presso l’Opificio delle Pietre Dure a Firenze, si terrà l’8° seminario nell’ambito della Cooperazione italo-francese dal titolo Rispondere alle emergenze in …
Fondo Giovani per la cultura. Graduatoria finale tirocini DG Biblioteche e diritto d’autore
Si pubblica la graduatoria finale degli ammessi alla procedura per l’attivazione di 30 tirocini da svolgersi presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, a seguito della …