

Léstra, capanna adibita a rifugio temporaneo dei pastori durante la transumanza, nel Parco del Circeo
L’Ente Parco Nazionale del Circeo, Federparchi e la Direzione Generale Educazione e Ricerca del MiBAC promuovono una Giornata di studio per illustrare le finalità e gli obiettivi del progetto “Itinerari circolari” come idea e prassi che diventino parte integrante di uno sviluppo sostenibile e olistico dell’ambiente e della società, finalizzati all’applicazione dell’Agenda 2030 e del Piano nazionale per lo sviluppo sostenibile. La giornata rientra tra le iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, organizzato dall’ ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) nell’ambito della Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw) che si svolge dal 21 maggio al 6 giugno 2019, per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico per l’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il corso riconosce 4 CFP per architetti e ingegneri degli ordini professionali della provincia di Latina.
Informazioni e contatti
Ingresso libero gratuito
Casa del Parco – Centro Visitatori Via Carlo Alberto 188 – Sabaudia (LT)
Tel. 0773 512240 – itineraricircolaricirceo@gmail.com