Events
“Edulands” Erasmus+ project: the Sed joins the final conference
Il Sed – Centro per i Servizi educativi della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali prenderà parte alla conferenza conclusiva del progetto Erasmus+ Edulands (2021-23), che …
“Strade Maestre": meeting for the presentation of the educational project
Il Sed – Centro per i Servizi educativi della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa all’incontro dedicato alla presentazione di Strade Maestre, un …
Giornata Nazionale del Risparmio Energetico “M’illumino di Meno” – 16 febbraio 2024
Il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno” il 16 febbraio 2024, anniversario dell’entrata …
IT-FR cooperation in Heritage Science: seventh event will on Digital Data
Il 7 febbraio si terrà il prossimo evento nell’ambito della cooperazione italo-francese nelle scienze del patrimonio sul tema Immersione nei dati digitali per le Scienze …
“Italia Capitale” on 20th and 21st January at Palazzo Massimo alle Terme (Rome)
Si svolgeranno il 20 e 21 gennaio 2024 a Roma a Palazzo Massimo alle Terme (Largo di Villa Peretti 2) le giornate inaugurali “Italia Capitale” …
DiCultHer's #89 Webinar: “Interdisciplinary paths of training processes”
Il 12 gennaio (ore 15:00 – 18:00) si terrà il webinar a cura di #DiCultHer incentrato sulle soluzioni digitali a supporto dei percorsi interdisciplinari rivolto …
“Minicifre della cultura. 2023 Edition” presentation on 6th December at Ministry of culture
“Minicifre della cultura” è una raccolta ragionata di dati statistici, indicatori e informazioni quantitative sulle politiche culturali e sulla domanda e l’offerta in cultura.
Conference “Cesare Brandi and the frontiers of restoration. Theory and practice” 29-30 November and 1 December
Sono aperte le iscrizioni al convegno “Cesare Brandi e le frontiere del restauro. Teoria e prassi” che si svolgerà il 29 e 30 novembre e …