Convegni e Pubblicazioni

Data ultimo aggiornamento: 8/05/23

La Circolare n. 52 del 2 dicembre 2022 (convegni e pubblicazioni)  prevede che possano essere concessi contributi per convegni e pubblicazioni di rilevante interesse culturale promossi o organizzati da istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro operanti sul territorio nazionale, ad eccezione di enti statali, enti locali ed università.

La suddetta circolare abroga e sostituisce la circolare n. 1 del 7 gennaio 2022 (convegni e pubblicazioni) che a sua volta aveva abrogato e sostituito la circolare n.16 del 21 dicembre 2020 (convegni e pubblicazioni).

A decorrere dall’anno 2023, la domanda di concessione dei contributi per convegni e pubblicazioni può essere presentata dal 1 al 31 gennaio di ciascun anno. Qualora i predetti termini cadano in un giorno festivo, questi sono differiti al primo giorno non festivo.

La domanda va presentata esclusivamente utilizzando la specifica piattaforma telematica accessibile al seguente indirizzowww.istitutidgeric.beniculturali.it. È esclusa la validità di qualsiasi altra modalità di presentazione.

Indicazioni per le pubblicazioni destinatarie di contributi

Tutte le pubblicazioni finanziate dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali devono riportare il logo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali scaricabile su questo sito web (www.dger.beniculturali.it), con la specificazione che La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.

Almeno due copie della pubblicazione finanziata devono essere spedite alla Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali – Servizio II “Istituti culturali” – via Milano, n. 76 – Roma.

Indicazioni per i convegni destinatari di contributi

Riportare nella locandina, manifesto o ogni altro materiale divulgativo del convegno, centrato a due terzi, il logo della Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti culturali con la specificazione che Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali. (il nuovo logo sarà reso disponibile con modalità che saranno comunicate)

Normativa

Circolare n. 52 del 2 dicembre 2022 (convegni e pubblicazioni)

Circolare n.1 del 7 gennaio 2022 (abrogata il 2 dicembre 2022)

Circolare n.16 del 21 dicembre 2020 (abrogata il 7 gennaio 2022)

FAQ convegni e pubblicazioni  (aggiornate 7 dicembre 2022)

Commissione

Decreto integrativo di nomina della commissione (anno 2023)

Decreto di nomina della commissione (anno 2023)

Decreto di nomina della commissione (anno 2022)

Decreto di nomina della commissione (anno 2021)

Decreto di nomina della commissione (anno 2020)

Simone De Felice – Ales Spa
tel. 0648291201
simone.defelice@cultura.gov.it

Angelo Marino – Ales Spa
tel. 0648292322
angelo.marino@cultura.gov.it